Skip to content
martedì, Aprile 13, 2021
Ultime notizie:
  • Un omaggio al grandissimo DJ Claudio Coccoluto
  • Cassino, la forza degli affetti anche nel “luogo della prova”. Conversazione con il parroco, don Nello
  • Giovanni Cannata, presidente del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise incontra Cassinogreen
  • Agenda 2030, per l’Asvis il Frusinate rischia la bocciatura
  • Una borsa di studio per la sostenibilità, l’impegno di Copagri Frosinone e Latina insieme a Unicas
Cassinogreen

Cassinogreen

Uno sguardo sull'ambiente dal Lazio meridionale

  • Storie
  • Opinioni
  • Notizie
  • Protagonisti
  • Blog
    • Ecologia in pratica
    • Ecomovie
    • Librigreen
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Vuoi partecipare?
  • Il premio letterario
    • 2018
    • 2019

Tag: Alimentazione

Primo a base di pesce

Primo a base di pesce

Concetta CardilloAlimentazione, Natale a tavola 2018, Pignataro Interamna

Pasta lunga, linguine o capellini. Tutto al sapore di. ...

Leggi tutto ;-)
Le pizzelle

Le pizzelle

Concetta CardilloAlimentazione, Natale a tavola 2018, Pignataro Interamna

Semplice, al baccalà o con le acciughe. Ma sempre con la ...

Leggi tutto ;-)

Carousel

Un momento del webinar "Narrare l'economia circolare"
Economia Formazione Primo piano Raccontare l'economia circolare Territorio 

Il modello agricolo a ciclo chiuso nel primo webinar “Raccontare l’economia circolare”

Volontari in azione
Notizie 

Volontari per il verde, a Cassino il 10 torna la domenica ecologica

Uomini e boschi. Una lunga e travagliata “storia d’amore” secondo Alfonso De Nardo
Librigreen 

Uomini e boschi. Una lunga e travagliata “storia d’amore” secondo Alfonso De Nardo

Lo screenshot dell'immagine satellitare da Eumetsat, con la temperatura del top delle nubi (Meteosat Second Generation) di Eumetsat
Territorio 

Anche sul bacino del Liri arriva il Burian

Featured Video Play Icon
Economia Raccontare l'economia circolare 

Arrivano le colonnine elettriche nel Frusinate, il progetto del Gal Verla

I medici di famiglia per l'ambiente di Frosinone
Primo piano Territorio 

Frosinone, la battaglia di Medici “antismog” arriva in Consiglio comunale

Francesco Tomaselli è il titolare dell'azienda erboristica Fibreno Officinali di Isola del Liri
Primo piano Stili di vita 

Primavera di salute? I cinque consigli dell’erborista… a chilometro zero

Linguaggio criminale
Storie 

Linguaggio criminale

La grotta di San Michele a Camigliano (Foto di Alessandro Santulli)
Natura Storie Territorio 

Uno scrigno d’arte sacra nella biodiversità. Il paradiso della Grotta di San Michele

Una macchina dei vigili del fuoco nelle campagne di Itri, in provincia di Latina
Storie Territorio 

Incendi boschivi? Parliamone ora

Facebook

Facebook

Twitter

I miei Cinguettii

Cassinogreen TV

Chi siamo

Cassinogreen nasce su iniziativa di un gruppo di studenti del Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università degli studi di Cassino e del Lazio meridionale. Rappresenta uno strumento di confronto, informazione e divulgazione sulle tematiche ambientali e giovanili nell’area d’interesse della testata, fin dove arriva lo sguardo da Montecassino e dove ci sospinge il desiderio di ricerca giornalistica e culturale.

VUOI PARTECIPARE? CLICCA QUI!  

Iscriviti al blog

Inserisci il tuo indirizzo e-mail, riceverai le notifiche di nuovi post.

Sezioni

  • Storie
  • Opinioni
  • Notizie
  • Protagonisti
  • Rubriche

Archivio

Tag cloud

incendiartePignataro InteramnaNatale a tavola 2018cambiamenti climaticiinquinamentofreddonaturaFrosinoneclimaroccaseccaambientebambiniagricolturaeconomia circolarerifiuticinemaCassinoCoronavirusAlimentazione
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Accedi

  • Registrati
  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Storie
  • Opinioni
  • Notizie
  • Protagonisti
  • Rubriche
Copyright © 2021 Cassinogreen. Tutti i diritti riservati. Il sito non ha periodicità fissa e si aggiorna su base volontaria.