Natale ad Arpino (Foto: Ciociariaturismo)

Le pizzelle

La vigilia di Natale è il giorno dell’attesa. Ma per le donne di casa è un giorno di grandi preparativi e di grande fatica. Si comincia la mattina presto, con l’impasto per le pizzelle, preparate in quantità industriale, perché spesso si offrono o si regalano a vicini e parenti. A seconda del paese del Basso Lazio in cui ci troviamo, le possiamo chiamare pizzelle, pizzigli, auciani e chissà in quante maniere ancora. Quello che le accomuna è che sono fritte e vanno mangiate preferibilmente calde ma poi si conservano anche fredde e si consumano nel resto della giornata e anche oltre. Così quando la mattina s’inizia a mangiare magari viene qualcuno a farci visita e si offrono le pizzelle della Vigilia

Come si fa

Pasta di pane preparata con acqua, farina e lievito di birra. Dopo aver impastato gli ingredienti, lasciando l’impasto non troppo consistente, si lascia riposare fino a che lievita, poi si prendono delle piccole quantità di pasta con un cucchiaio e si frigge in abbondante olio bollente.

La pizzella si può fare semplice oppure con il baccalà o le acciughe. In alcuni paesi le pizzelle di Natale si servono dolci, all’impasto si possono aggiungere o meno patate bollite e schiacciate, poi una volta fritte si ricoprono di zucchero.

 

Torna allo speciale “Natale in Ciociaria… e dintorni ;-)”!

L'autore

Concetta Cardillo
Concetta Cardillo
Ho una laurea in Economia, un lavoro abbastanza impegnativo e tanti interessi, ma sono convinta che nella vita si debbano cercare sempre nuovi stimoli e credo che non sia mai troppo tardi per inseguire i propri sogni. Per questo, dopo quasi vent'anni dalla prima sudatissima laurea, ho deciso di tornare all'Università e mi sono iscritta a Lettere, la mia vera passione. Lavoro e studio, non sempre è facile conciliare le due cose, ma non mi arrendo, perché faccio una cosa che mi piace e imparo cose nuove.

Concetta Cardillo

Ho una laurea in Economia, un lavoro abbastanza impegnativo e tanti interessi, ma sono convinta che nella vita si debbano cercare sempre nuovi stimoli e credo che non sia mai troppo tardi per inseguire i propri sogni. Per questo, dopo quasi vent'anni dalla prima sudatissima laurea, ho deciso di tornare all'Università e mi sono iscritta a Lettere, la mia vera passione. Lavoro e studio, non sempre è facile conciliare le due cose, ma non mi arrendo, perché faccio una cosa che mi piace e imparo cose nuove.

Concetta Cardillo has 4 posts and counting. See all posts by Concetta Cardillo

Concetta Cardillo

Parliamone ;-)