Gli struffoli

Cosa serve
- 200 gr di farina
- 2 bicchieri d’acqua
- 2 uova
Come si fa
Gli struffoli, tradizione natalizia delle nostre famiglie ciociare, vengono preparati dalle mamme e dalle nonne qualche sera prima della Vigilia. La ricetta è basilare: farina, acqua e uova. Impastare gli ingredienti finché non si ottiene una pasta morbida, lasciarla riposare per 15 minuti sotto ad un panno.
Bisogna prendere un pezzo di questo impasto e modellarlo a forma tubolare per poi dividerlo per formare tante palline. Un secondo passo è friggerle poi in un abbondante olio bollente fino a farle dorare, lasciarle raffreddare su carta assorbente. Infine si versano in un tegame con un barattolo di miele da girare continuamente.
Quando il miele si stacca dal tegame rovesciare tutto su un piatto e modellare il contenuto formando una ciambella, come ultimo passo bisogna decorare il dolce con dei confetti.
L'autore

- Sono Enrico, ho 22 anni e studio lettere moderne alla Facoltà di lettere di Cassino. Coltivo da qualche anno la passione della fotografia, il mio più grande hobby, In oltre amo la lettura e l’arte