Cassino, scuole al freddo. E i ragazzi scendono in piazza
Il rientro dalle vacanze natalizie ha coinciso con il blocco di diversi impianti di riscaldamento negli edifici pubblici della provincia di Frosinone, in particolare nelle scuole. Disagi sono stati registrati anche in alcune scuole di Cassino, tra cui il Liceo Varrone (ex istituto magistrale). Gli alunni ed il personale sono stati costretti a fare i conti con improvvisi black out dell’impianto di riscaldamento.
«In vista della riapertura delle scuole, per la pausa delle vacanze di Natale, la Provincia di Frosinone ha preventivamente richiesto alla società che gestisce il servizio di verificare lo stato degli impianti, di aumentare le ore di accensione e di metterli in funzione già durante il fine settimana della Epifania» hanno fatto sapere dall’ente di Piazza Gramsci. Tutto ciò al fine di evitare inconvenienti, considerando anche le previsioni meteo che indicavano temperature in netto calo. Nonostante la Provincia abbia agito nei tempi e nei modi corretti, purtroppo le difficoltà non sono mancate.
«Se ci bloccano il futuro noi blocchiamo la città» ha recitato a gran voce il corteo di studenti in protesta questa mattina davanti al Comune. Il sindaco Carlo Maria D’Alessandro e l’assessore Franco Evangelista sono scesi a parlare con i giovani manifestanti: «Se la domenica i termosifoni sono spenti è ovvio che il lunedì mattina vadano accesi almeno alle 5 per poter accogliere degnamente studenti, docenti e personale tecnico ed amministrativo – ha commentato il sindaco – In ogni caso, ho dato alla Provincia fino a domani per sistemare tutte le scuole di sua competenza».
Al termine del colloquio una parte degli studenti è rientrata nelle aule ed un’altra ha proseguito lo sciopero. «I problemi vanno affrontati e risolti. Il compito dell’amministrazione è quello di affrontare le criticità per eliminarle» è quanto afferma il vice presidente della Provincia, Massimiliano Mignanelli. Ed è subito scattata la “guerra” istituzionale tra Amministrazione Provinciale e Comune di Cassino. La situazione al momento è monitorata costantemente e si confida di risolvere nel più breve tempo il problema, così da permettere il normale svolgimento delle lezioni.
L'autore

- Sono nata il 30 ottobre del 1997 a Sora, studio Lettere indirizzo storico-artistico presso la facoltà di Cassino. Amo la danza, il cinema, il teatro, l'arte e la moda.