Cassinogreen resta a casa ma… non si ferma!
«Non ci sarà più una zona rossa, la zona uno e la zona due, ci sarà l’Italia zona protetta». Queste le parole pronunciate lo scorso lunedì dal Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, dopo aver firmato il Dpcm con le nuove misure di sicurezza per il contenimento e il contrasto al virus Covid-19 sull’intero territorio nazionale.
Si tratta di una serie di provvedimenti (in vigore fino al 3 aprile 2020) che si possono riassumere con l’espressione “io resto a casa”, da cui è partito l’hashtag che da giorni spopola su tutti i social e che ha dato vita ad una vera e propria campagna di sensibilizzazione che aiuta a diffondere il messaggio di fermarsi nelle proprie abitazioni, non solo per non contrarre il virus, ma soprattutto per non diffonderlo poiché, come si è visto dalle statistiche, è spesso letale per anziani, immunodepressi e pazienti con patologie pregresse.

Per questo sono da evitare gli spostamenti in tutto il Paese (tranne che per comprovate ragioni di lavoro, casi di necessità e motivi di salute). Rispetto al decreto precedente, oltre alla proroga della riapertura delle scuole chiuse fino al 3 aprile, c’è la novità del divieto di assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico. Una condizione difficile per tutti, compresa la nostra associazione, Cassinogreen, che aveva già in programma molti eventi, incontri ed iniziative. Ma la situazione è ormai generalizzata e anche noi abbiamo rinviato a data da destinarsi tutte le attività che prevedevano spostamenti e raggruppamenti.

Allo stesso tempo però vogliamo farvi compagnia durante la quarantena… Proprio per questo abbiamo deciso di rilanciare il nostro Concorso letterario (al quale siamo sicuri parteciperanno in molti visto il tempo a disposizione in questo periodo anche per scrivere…) che quest’anno si estende su scala nazionale: a breve uscirà il nuovo bando con tutti dettagli, compresi i nuovi membri della giuria. Contiamo di avere anche il patrocinio dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, sempre attiva e attenta verso tutta la comunità, che anche in questo difficile momento fa sentire a tutti la sua vicinanza con un post che invita gli studenti a raccontare come stanno affrontando questo periodo, a proseguire gli studi da casa e a seguire le lezioni on-line tramite Classroom… Un messaggio di tenacia e solidarietà che ci fa piacere rilanciare anche da qui:
«Cari #studentiunicas #smartworking
tra lezioni online, chat, forum, tv, musica, famiglia e tanto altro siamo sicuri che non vi annoierete. #unicas vi stringe tutti, ma proprio tutti, in un grande abbraccio ❤️, seppur virtuale, e vi invita a rispettare le disposizioni governative con convinzione e responsabilità.
State a casa e #andratuttobene 🍀
Nel frattempo facciamoci compagnia. Taggate @universitacassino mentre studiate o seguite una lezione online, mentre chattate con i vostri colleghi studenti e/o amici, mentre cucinate o giocate, insomma … non perdiamoci di vista😀
Nelle vostre #stories e #post usate gli hashtag #UnicasNonSiFerma #iorestoacasa #andratuttobene #coronavirus – vi condivideremo sui nostri social. L’invito è rivolto a tutta la grande comunità #unicas – docenti, personale tecnico-amministrativo-bibliotecario, al #TerritorioUnicas – scuole, cittadini, associazioni. Non dimenticate di studiare 😜 #universitacassino #covid19italia #cassino #lazio #italy

Rispettando le regole, ne siamo convinti anche a Cassinogreen, molto presto torneremo alla normalità per raccontare, sul campo, le speranze e i problemi legati all’ambiente nel nostro territorio. Nel frattempo, utilizzando i social e il web, ci sentiremo vicini anche da lontano. E tranquilli… perché #andratuttobene.
Leggi la lettera del Rettore, Giovanni Betta, alla comunità accademica
L'autore

- Avida esploratrice della vita, le caratteristiche che più mi distinguono sono la curiosità e l’ambizione, che mi spingono sempre a dare il meglio e a scovare la verità.
Ultimi articoli
Cultura2021.09.14Impresa, arte e sostenibilità. A Unicas il roadshow del progetto “Be pART”
Primo piano2021.03.02Un omaggio al grandissimo DJ Claudio Coccoluto
Innovazione2020.11.27Nelle Terre di Comino arrivano le colonnine per la ricarica delle auto elettriche
Il premio2020.06.11Poesie e Racconti per l’ambiente 2020, seconda edizione