L’esperienza di Francesco in Emilia Romagna. Tra fango e speranza
Il racconto dell’alluvione attraverso le parole di Francesco Mastroianni, 21 anni, membro del V.E.R Sud Pontino che dal 21 al
Leggi tuttoIl racconto dell’alluvione attraverso le parole di Francesco Mastroianni, 21 anni, membro del V.E.R Sud Pontino che dal 21 al
Leggi tuttoLa pieve, situata vicino al cimitero comunale lungo la strada tra Formia e Maranola, risale al XII secolo e rappresenta uno dei pochi edifici di culto della città ad aver mantenuto il suo impianto medievale proprio grazie al suo recupero avvenuto negli anni 30’del secolo scorso.
Leggi tuttoDue città, due nomi diversi e un’origine comune: preromana, e un etimo che rivendica una storia in fase di studio e ricostruzione
Leggi tuttoLe novità editoriali sono state appena presentate al Palazzo della cultura di Cassino. Il progetto promosso dal Cento editoriale di ateneo e dal Comitato di Ateneo pero lo sviluppo sostenibile
Leggi tuttoGiovedì 25 maggio alle 17.00 l’evento promosso dal Centro editoriale di Ateneo e dal Comitato di Ateneo per lo sviluppo sostenibile. Ingresso libero
Leggi tuttoI mulini sorti in epoca medievale lungo l’antica via Appia, all’altezza di Mola, un rione marinaro di Formia, portarono all’abbandono del tratto originale? Quanto la fortezza che sorge ancora oggi sul posto influì sul nuovo percorso? È un interrogativo storico che riguarda la “regina viarum” , candidata pochi mesi fa a diventare Patrimonio mondiale dell’umanità Unesco, proprio al quale abbiamo provato a rispondere.
Leggi tuttoUn’attività per sensibilizzare l’uomo sull’importanza della biodiversità e il mantenimento del suo equilibrio. La musica rappresenta un linguaggio universale,
Leggi tuttoLa nuova frontiera del turismo europeo sbarca a Gaeta. Ne parliamo con Lino Sorabella, uno dei promotori dell’evento “Sepolcri” che propone di osservare i cimiteri sotto una luce diversa
Leggi tuttoIl piccolo centro dell’alto casertano, crocevia tra Campania, Lazio e Molise, possiede un importante ma poco noto patrimonio storico-culturale: la fortezza medievale “Ettore Fieramosca”.
Leggi tuttoLa studentessa di 21 anni originaria di Supino (Fr) e il suo obiettivo, portare alla luce le ingiustizie del mondo. Ad aiutarla nel suo intento Assopace, organizzazione per la tutela della pace attiva sul territorio della provincia di Frosinone.
Leggi tutto