La chiesa di S Maria di Castagneto nel 1931 (Foto: Archivio Storico Istituto Luce Cinecittà).

I restauri di una volta. La chiesa di Santa Maria di Castagneto a Formia

La pieve, situata vicino al cimitero comunale lungo la strada tra Formia e Maranola, risale al XII secolo e rappresenta uno dei pochi edifici di culto della città ad aver mantenuto il suo impianto medievale proprio grazie al suo recupero avvenuto negli anni 30’del secolo scorso.

Leggi tutto
Mauro D'Apruzzo, curatore del volume “Recuperare il futuro: per un uso sostenibile delle risorse del Next Generation EU. Le attività dell’Università di Cassino e del Lazio meridionale” (Foto: Cassinogreen)

La cultura della sostenibilità in due nuovi libri di Unicas

Le novità editoriali sono state appena presentate al Palazzo della cultura di Cassino. Il progetto promosso dal Cento editoriale di ateneo e dal Comitato di Ateneo pero lo sviluppo sostenibile

Leggi tutto
Il castello di Mola (ph Salvatore Ciccone).

La via Appia nel Borgo di Mola. Una deviazione che portò sviluppo e progresso

I mulini sorti in epoca medievale lungo l’antica via Appia, all’altezza di Mola, un rione marinaro di Formia, portarono all’abbandono del tratto originale? Quanto la fortezza che sorge ancora oggi sul posto influì sul nuovo percorso? È un interrogativo storico che riguarda la “regina viarum” , candidata pochi mesi fa a diventare Patrimonio mondiale dell’umanità Unesco, proprio al quale abbiamo provato a rispondere.

Leggi tutto