Cassinogreen in diretta

La nostra diretta da Climbing for Climate, con Unicas sui sentieri di Montecassino

Il Comitato di Ateneo per lo Sviluppo Sostenibile (CASe) dell’Università di Cassino e del Lazio meridionale, nello specifico con il Gruppo di lavoro della Rete delle università per lo sviluppo sostenibile (Rus) sui cambiamenti climatici (referente il professor Michele Saroli), ha aderito al secondo contest nazionale “Climbing for climate” organizzato dalla Rus insieme al Club Alpino Italiano.

Nel nostro territorio l’evento, si svolgerà sabato 19 settembre 2020 dalle ore 8:30 alle ore 13:00, seguendo la “modalità diffusa” attuata in tutta l’Italia con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM), dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS).

L’iniziativa, inserita nel calendario del #FestivaldelloSviluppoSostenibile promosso dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (Asvis), ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica locale e nazionale sui temi dell’Agenda 2030 attraverso la conoscenza dei territori alla luce degli obiettivi ONU, tra cui quelli per la promozione del turismo sostenibile (SDG, dell’inclusione sociale ed economica di chi vive in aree periferiche (SDG 10), del supporto alle comunità sostenibili (SDG 11), della lotta al cambiamento climatico (SDG 13) e della promozione della vita sulla terra (SDG 15).

Durante la giornata gli enti partecipanti sottoscriveranno un appello per la protezione e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale locale. #Unicas, in collaborazione con le sezioni del Cai Cassino e del basso Lazio e del Parco Naturale dei Monti Aurunci, partecipa all’evento, in qualità di Ateneo aderente alla RUS – Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile, con una ‘passeggiata comunitaria’ che coinvolgerà diversi enti del #TerritorioUnicas .

Stay tuned!

 

Visita la pagina del “Case” per leggere gli ultimi aggiornamenti!

L'autore

Redazione
Redazione
Cassinogreen nasce su iniziativa di un gruppo di studenti del Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università degli studi di Cassino e del Lazio meridionale. Rappresenta uno strumento di confronto, informazione e divulgazione sulle tematiche ambientali e giovanili nell’area d’interesse della testata, fin dove arriva lo sguardo da Montecassino e dove ci sospinge il desiderio di ricerca giornalistica e culturale.

Redazione

Cassinogreen nasce su iniziativa di un gruppo di studenti del Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università degli studi di Cassino e del Lazio meridionale. Rappresenta uno strumento di confronto, informazione e divulgazione sulle tematiche ambientali e giovanili nell’area d’interesse della testata, fin dove arriva lo sguardo da Montecassino e dove ci sospinge il desiderio di ricerca giornalistica e culturale.

Redazione has 40 posts and counting. See all posts by Redazione

Redazione

Parliamone ;-)