L’asparago, il diuretico dei ciociari
I geti si raccolgono in primavera e la maggior parte dei ciociari ha l’abitudine di raccoglierli tra marzo e aprile. Ha la proprietà di concentrare nelle urine alcune sostanze solforate che si legano alle tossine e aiutano l’espulsione, infatti l’urina ha un odore diverso
Carbonara di asparagi selvatici
- 400 grammi spaghetti
- 3 uova
- 70 grammi parmigiano grattugiato
- 400 grammi asparagi
- olio, sale e pepe
Preparazione per quattro persone
- Soffriggete in una padella aglio e cipolla tagliati sottili a aggiungete gli asparagi tagliati a tocchetti
- Per cuocere la pasta, portate una pentola d’acqua a ebollizione oppure utilizzate l’acqua di cottura degli asparagi
- In un piatto fondo sbattete tre uova con un pizzico di sale, abbondante pepe e parmigiano
- Scolate gli spaghetti al dente e continuate la cottura in padella
- Versate le uova sbattute sulla carbonara di asparagi e amalgamante bene per un paio di minuti
- Completate con una spolverata abbondante di pepe (meglio se macinato fresco) e servite in tavola
L'autore

- Cassinogreen nasce su iniziativa di un gruppo di studenti del Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università degli studi di Cassino e del Lazio meridionale. Rappresenta uno strumento di confronto, informazione e divulgazione sulle tematiche ambientali e giovanili nell’area d’interesse della testata, fin dove arriva lo sguardo da Montecassino e dove ci sospinge il desiderio di ricerca giornalistica e culturale.
Ultimi articoli
-
Raccontare l'economia circolare2021.01.24Giovanni Cannata, presidente del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise incontra Cassinogreen
Formazione2020.10.11Digital communication, arriva il master di Unicas
Iniziative2020.09.10La nostra diretta da Climbing for Climate, con Unicas sui sentieri di Montecassino
Cultura2020.06.14Il nostro abbraccio ad Andrea Cedola